Archivio: cronaca
La Guardia di Finanza di Vercelli ha scoperto, in tre esercizi di ristorazione ed un parco acquatico, 11 lavoratori “a nero” nel corso dei controlli per contrastare lo sfruttamento del lavoro irregolare in concomitanza con la ricorrenza festiva del Ferragosto. Le maestranze sono state sorprese dalle Fiamme Gialle mentre si preparavano all’apertura dei locali per la giornata di vacanza.
di Niccolò Staccioli
milano@vivere.news
@viveremilano
Nei giorni scorsi, in provincia di Vercelli, la Guardia di Finanza di Vercelli ha sequestrato, con il prezioso supporto del Nucleo di Polizia Ambientale del Corpo di Polizia Provinciale di Vercelli, una discarica abusiva di circa 7000 metri-quadrati con oltre 6,5 tonnellate di rifiuti occultati in parte all’interno di un capannone industriale.
di Redazione
Nei giorni scorsi, nelle province di Alessandria, Cuneo e Vercelli, i militari del Nucleo Investigativo di Asti, attivamente supportati dai Comandi territorialmente competenti, hanno eseguito una nuova ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa il 20 giugno scorso dal G.I.P. di asti, nei confronti di: Roberto Vinotti, 40 anni già detenuto per questa causa; Emanuel Olivieri, 40 anni già detenuto per questa causa; Angelo Vinotti 38 anni, residente ad Asti; Samuel Massa 39anni, residente a Torino.
di Redazione
Sequestrati immobili, autovetture e conti correnti per frode fiscale, indagate 9 persone e 2 società
I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Vercelli, con il costante coordinamento della Procura della Repubblica di Vercelli, hanno dato il via alla misura cautelare di sequestro di beni immobili, mobili e di disponibilità finanziarie, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Vercelli nei confronti di 9 persone e 2 società, in relazione ad un’ipotesi di frode fiscale di oltre 3,4 milioni di euro.
di Federica Albertini
senigallia@vivere.it
Il 28.06.2023, militari della Guardia di Finanza di Vercelli e funzionari dell’Ufficio delle Dogane di Vercelli hanno disposto il sequestrato amministrativo di oltre 200 prodotti tra lozioni per il viso, olii per il corpo, saponette e dentifrici ritenuti non conformi alla normativa sulla corretta etichettatura. Il titolare dell’esercizio commerciale è stato segnalato alla A.S.L. per l’eventuale irrogazione delle sanzioni che possono oscillare da un minimo di 500 euro ad un massimo di 4.000 euro.
di Redazione
Nell’ultimo fine settimana, i Finanzieri del Comando Provinciale di Vercelli hanno sequestrato amministrativamente, in un esercizio commerciale della provincia, n. 7.613 tra maschere di carnevale e articoli in prevalenza di bigiotteria, recanti etichettature non conformi alla normativa a tutela dei consumatori.
di Redazione