51ma Giornata Mondiale della Terra: la più grande manifestazione ambientale dedicata al Pianeta

2' di lettura 22/04/2021 - 22 aprile: questa "giornata" è nata nel 1970 per sensibilizzare il mondo intero all'importanza della conservazione delle risorse naturali della Terra e, negli ultimi anni, è riuscita a mobilitare oltre un miliardo di persone nei 193 Paesi dell’ONU coinvolti.

La Giornata Mondiale della Terra è diventato un possente strumento di richiamo alla tutela del Pianeta in tutti i Continenti, in tutte le culture e per ogni generazione. Come dettato dalle Nazioni Unite, l’Earth Day si celebra annualmente un mese e due giorni dopo l'equinozio di primavera.

Ogni edizione ha una propria tematica particolare. Quello di questa edizione 2021 è "Restore Our Earth": ovvero, ripariamo e riabilitiamo il Pianeta dai danni già prodotti.

L’intenzione quindi, non è solo quella di sensibilizzare l’umanità sulla necessità di ridurre l’impatto ambientale attraverso l’utilizzo di processi naturali, l’impiego di tecnologia verde e tecniche innovative, ma anche (e soprattutto), quello tentare di rimediare agli scempi già procurati. Perché salvare la Terra non è più solo un’opzione, è una necessità e un dovere.

Parole d’ordine sono: protezione e sostenibilità ambientale. Gli obiettivi comuni: maggior tutela e salvaguardia del pianeta.

Il punto focale dunque, è quello dei danni provocati dall'accelerazione dei cambiamenti climatici e l'improcrastinabile necessità di affrontarli con mezzi adatti. Ripristinare il pianeta, soffocato da emissioni di CO2 di norma, purtroppo, al di là dei livelli di tollerabilità, è una sfida complicata se si considera che, per limitare il surriscaldamento globale entro 1,5°C, è necessario ridurre le emissioni del 45 per cento entro il 2030.

I cambiamenti climatici influenzano non solo l'ambiente ma anche la salute dell'uomo e l'economia globale e aumentano le diseguaglianze con le comunità a basso reddito, indigene e di colore che si trovano in prima linea nei disastri ambientali e ne sopportano le conseguenze in modo esorbitante rispetto ai Paesi abbienti.

La 51esima edizione di questo 2021, verrà celebrata dalla Rai attraverso un nutrito palinsesto. In particolare, i riflettori si accenderanno su Rai Play che, dalle 7.30 alle 20.30, propone 13 ore di diretta streaming per #OnePeopleOnePlanet, la seconda edizione della maratona nata dagli sforzi di due organizzazioni: Earth Day Italia e Movimento dei Focolari, con collegamenti, approfondimenti e testimonianze dai programmi delle reti radiotelevisive di Stato.






Questo è un articolo pubblicato il 22-04-2021 alle 09:10 sul giornale del 23 aprile 2021 - 133 letture

In questo articolo si parla di attualità, roma, lazio, articolo, Antonello Staccioli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/bYQS





logoEV